Questo è l'originale dell'articolo pubblicato sul trimestrale dell'Associazione Italiana Ciclidofili di Settembre 2022 Sinonimi: Paraneetroplus bifasciatus, Cichlasoma bifasciatum, Theraps bifasciatum e Heros bifasciatus Etimologia: Vieja bifasciata : bifasciata perché presenta due fasce; Vieja dallo spagnolo “vecchia” Vasca di allevamento: 250x70x60cm Descrizione Appartenente al genere Vieja e descritta inizialmente da Franz Steindachner nel 1864 in “ Beiträge zur Kenntniss der Chromiden Mexico's und Central-Amerika's (p.60) “ questa specie deve il suo nome alla presenza di due fasce nere orizzontali presenti sul fianco. La fascia inferiore si estende dalla base della pinna pettorale, sul bordo della copertura branchiale, fino alla base della pinna caudale e ingloba anche lo spot presente sul peduncolo caudale. Questa prima fascia non caratterizza la specie dato che è presente anche in altre s...
Panama è un paese del centro america che confina con il Costa Rica e la Colombia. E' un paese molto ricco di specie di ciclidi. Anche per Panama ho cercato di raccogliere le posizioni più rappresentative in modo da dare una vista di insieme della simpatria delle specie. per accedere alla mappa è necessario cliccare su questo link Mappa
Continua il lavoro di mappatura per paese dei ciclidi del centro america. In questa mappa sono stati raccolti i dati di posizione, a dire il vero non sempre molto precisi, dei rivelamenti di specie nel territorio del Guatemala. L'intento di questo lavoro è quello di dare una vista di insieme della simpatria delle specie. per accedere alla mappa è necessario cliecacre su questo link Mappa Ciclidi del Guatemala
Commenti
Posta un commento