Mbuna: Maylandia/Metriaclima: il gruppo lime
Articolo scritto da Luca Balzani
Questo gruppo prende il proprio nome dal Metriaclima sp. 'lime'.
I membri di questo gruppo sono stati osservati nell'habitat intermedio lungo le coste nord-orientali del lago.
I membri di questo gruppo hanno i denti bicuspidi, ma hanno una morfologia e un comportamento simile alla Cynotilapia axelrodi e alla C. sp. ‘lion’. La forma del cranio e i denti bicuspidi fanno di questa specie un membro dei Metriaclima anche se non sono strettamente correlati agli zebra che erano in origine i soli membri di questo genere.
Il Metriaclima sp. 'daktari', divenne un ciclide diffuso in aquariofilia non appena venne esportato dalla Tanzania. Il M. sp. 'daktari' è strettamente correlato al Metriaclima sp. 'lime' e al Metriaclima sp. ‘lime nkhomo'. I maschi di tutte e tre le specie hanno pattern di colore simile e si conoscono due varianti geografiche per ogni specie.
Il Metriaclima sp. 'daktari’ si trova ai reef Undu e Hai, in Tanzania e a Chiwindi e Liutche in Mozambico. Le popolazioni in Tanzania sono indistinguibili, con i maschi che sono completamente gialli. In Mozambico, i maschi hanno riflessi blu su di un corpo giallo chiaro.
Le femmine di M. sp. 'daktari’ sono beige in Tanzania e giallastre in Mozambico.
A Membe Point, Likoma Island, i maschi del Metrialima sp. 'lime' sono quasi indistinguibili da quelli del "daktari" della Tanzania, ma a Mbamba Island, qualche chilometro a sud di Membe Point, i maschi sono azzurri. Le femmine di M. sp. 'lime' sono argento beige con una pinna gialla.
Sia il "lime" che il "daktari" vivono a profondità comprese tra i 5 e i 15 metri.
A Nkhomo Reef, vicino a Benga, il Metriaclima sp. 'lime nkhomo' vive nell’habitat sabbioso intermedio a livelli un po' più profondi (15-25 metri) rispetto alle precedenti due specie. Si trova anche presso le isole Mbenji dove i maschi sono di un giallo più luminoso.
Una specie con colore leggermente diverso vive nell'habitat intermedio a Jalo Reef. I maschi di questa specie, il Metriaclima sp. ‘lime jalo', hanno pochissimo giallo e sono blu-grigio chiari con una coda di colore scuro. Le femmine hanno un pattern simile, ma sono di una tonalità più chiara. La specie è piuttosto rara e la maggior parte degli esemplari sono solitari.
Bibliografia:
Malawi Cichlids in their Natural Habitat (3-4-5 edizione), Ad Konings
Back to Nature: Guide to Malawi Cichlids, Ad Konings
The Cichlidroom companion (http://www.cichlidae.com)
I membri di questo gruppo sono stati osservati nell'habitat intermedio lungo le coste nord-orientali del lago.
I membri di questo gruppo hanno i denti bicuspidi, ma hanno una morfologia e un comportamento simile alla Cynotilapia axelrodi e alla C. sp. ‘lion’. La forma del cranio e i denti bicuspidi fanno di questa specie un membro dei Metriaclima anche se non sono strettamente correlati agli zebra che erano in origine i soli membri di questo genere.
Il Metriaclima sp. 'daktari', divenne un ciclide diffuso in aquariofilia non appena venne esportato dalla Tanzania. Il M. sp. 'daktari' è strettamente correlato al Metriaclima sp. 'lime' e al Metriaclima sp. ‘lime nkhomo'. I maschi di tutte e tre le specie hanno pattern di colore simile e si conoscono due varianti geografiche per ogni specie.
Il Metriaclima sp. 'daktari’ si trova ai reef Undu e Hai, in Tanzania e a Chiwindi e Liutche in Mozambico. Le popolazioni in Tanzania sono indistinguibili, con i maschi che sono completamente gialli. In Mozambico, i maschi hanno riflessi blu su di un corpo giallo chiaro.
Le femmine di M. sp. 'daktari’ sono beige in Tanzania e giallastre in Mozambico.
A Membe Point, Likoma Island, i maschi del Metrialima sp. 'lime' sono quasi indistinguibili da quelli del "daktari" della Tanzania, ma a Mbamba Island, qualche chilometro a sud di Membe Point, i maschi sono azzurri. Le femmine di M. sp. 'lime' sono argento beige con una pinna gialla.
Sia il "lime" che il "daktari" vivono a profondità comprese tra i 5 e i 15 metri.
A Nkhomo Reef, vicino a Benga, il Metriaclima sp. 'lime nkhomo' vive nell’habitat sabbioso intermedio a livelli un po' più profondi (15-25 metri) rispetto alle precedenti due specie. Si trova anche presso le isole Mbenji dove i maschi sono di un giallo più luminoso.
Una specie con colore leggermente diverso vive nell'habitat intermedio a Jalo Reef. I maschi di questa specie, il Metriaclima sp. ‘lime jalo', hanno pochissimo giallo e sono blu-grigio chiari con una coda di colore scuro. Le femmine hanno un pattern simile, ma sono di una tonalità più chiara. La specie è piuttosto rara e la maggior parte degli esemplari sono solitari.
Bibliografia:
Malawi Cichlids in their Natural Habitat (3-4-5 edizione), Ad Konings
Back to Nature: Guide to Malawi Cichlids, Ad Konings
The Cichlidroom companion (http://www.cichlidae.com)
Commenti
Posta un commento