Predatori: Un lupo travestito da agnello: Corematodus taeniatus
Articolo scritto da Giacomo Conte
Tutte le specie con la caratteristica striscia diagonale che abitano
nelle zone sabbiose vengono attaccate dal cosidetto mangiatore di
squame: Corematodus taeniatus. Così
come le sue vittime, C. taeniatus presenta una striscia diagonale lungo
il corpo, la quale lo rende difficilmente riconoscibile tra i banchi di
ciclidi che abitano le zone sabbiose del lago. C. taeniatus si nutre
principalmente del peduncolo caudale (parte terminale del corpo di un
pesce che supporta la pinna caudale) della sua preda che molto spesso
morde e ne distacca le squame. I numerosi denti di cui sono provviste le
sue forti mascelle appaiono posizionati in ampie file, che al tatto
sembrano ruvide come carta vetrata. Gode di una distribuzione che si
estende per tutto il lago ed è piuttosto comune tra gruppi di haps
sabbiofili. La riproduzione si svolge sulle rocce dove i maschi
difendono i territori riproduttivi e vi attirano le femmine mature
pronte all'accoppiamento.
Questo particolare ciclide è stato esportato in passato con il nome di "Haplochromis Jackson".
Questo particolare ciclide è stato esportato in passato con il nome di "Haplochromis Jackson".
Commenti
Posta un commento