Ciclidi del Malawi: Il genere Cyathochromis

Immagine

Quello del Cyathochromis è un genere monospecifico ossia costituito da un'unica specie che è il Cyathochromis obliquidens. L'elezione a genere si deve a E.Trewavas che nel 1935 in "A synopsis of the cichlid fishes of Lake Nyasa. Annals and Magazine of Natural History" lo descrive.

Il nome deriva dal greco cyathos che indica tazza e chromis il solito suffisso per indicare pesce, questo nome deriva dalla forma particolare dei denti che assomigliano ad un cucchiaio.

denticyathochromis.png
denti del Cyathochromis obliquidens

Ha una fortissima somiglianza con i Pseudothropeus ad eccezione proprio dei denti. I denti oltre alla forma particolare (vedi foto) sono anche piegati in maniera obliqua verso la sinfisi. Questa particolare forma della dentizione è frutto di una forte specializzazione del genere che gli permette di nutrirsi di alghe epifite, ossia alghe che si formano su altre piante, specializzazione che hanno solo i Tropheops novemfasciatus e la Hemitilapia oxyrhynchus. La forte somiglianza agli mbuna nonchè agli haplochromini fluviali induce a pensare che sia una delle specie colonizzatrici del lago da cui poi si siano sviluppati la moltitudine di mbuna che abbiamo oggi.
Il fatto che viva in habitat intermedio ne ha sicuramente permesso la diffusione riducedo l'isolamento geografico ha però contribuito a rendere meno "vistosi" i colori maschili dal momento che sono più esposti ai predatori trovando meno ripari che in un ambiente roccioso.

Commenti

Popular Posts

La mia esperienza con la specie Vieja bifasciata (Steindachner, 1864)

Mappa dei ciclidi di Panama

Mappa dei ciclidi del Guatemala